La definizione di medicinale equivalente è stata introdotta in Italia con la legge 149 del 2005 e disposta dal Ministero della Salute al posto di generico per evitare che il termine potesse essere considerato riduttivo per questo genere di farmaci. Eppure i termini sono entrambi corretti e indicano un medicinale che contiene la stessa quantità di principio attivo e ha la stessa biodisponibilità di un altro farmaco di marca con brevetto scaduto. Mentre il termine generico poneva l'attenzione sulla denominazione del medicinale, con il termine equivalente viene sottolineata l'equivalenza terapeutica rispetto al farmaco originatore.
![]() |
Compra |
![]() |
Compra |
![]() |
Compra |
![]() |
Compra |
![]() |
Europa |
![]() |
Postepay, Visa, MasterCard, BitCoin, AMEX |
![]() |
24h - 48h |
![]() |
Scaricare |
In tutte le coppie l’intimità rappresenta un argomento spesso tabù e di cui si fa fatica a parlarne. Il tema diventa ancora più caldo quando vi sono problemi causati da prestazioni sessuali non proprio eccellenti, spesso generati dalla disfunzione erettile. Il soggetto che soffre di impotenza difficilmente riesce ad esternare il suo problema e ammettere le defaillance è abbastanza complicato.
Da alcuni studi è emerso tuttavia che su cento uomini ben oltre il cinquanta per cento uomini hanno avuto a che fare almeno un volta con problemi di disfunzione erettile e si tratta di dati attendibili che hanno mostrato come vi sono anche delle cause di un errato stile di vita che portano a questo disturbo.
Tra queste vi sono l’obesità, la vita sedentaria, i valori della pressione fuori controllo: secondo una ricerca dell’Institute of Public Health della University of Southern Denmark le prestazioni sessuali potrebbero essere migliorate da una regolare attività fisica e forse questo potrebbe evitare a molti di ricorrere ad alcuni dei farmaci più famosi per curare la disfunzione erettile. Se il disturbo persiste inevitabilmente le coppie entrano in crisi, quindi, se si desidera riportare nelle relazioni la serenità e l’armonia, bisogna prendere dei provvedimenti.
Se in un rapporto viene a mancare l’intimità e quella sorta di complicità che unisce due persone non solo nel dialogo ma anche attraverso un contatto fisico l’amore si trasforma in qualcosa di scialbo e il soggetto che soffre di disfunzione erettile potrebbe allontanarsi per paura di non rispondere adeguatamente alle esigenze del partner.
Disfunzione Erettile |
|
05-08-2020